La medicina estetica rappresenta un approccio innovativo e non invasivo per migliorare l'aspetto fisico e il benessere generale. Grazie a tecnologie avanzate e trattamenti personalizzati, è possibile ottenere risultati visibili e duraturi, contribuendo a valorizzare la bellezza naturale di ogni individuo. In questa sezione, esploreremo due dei trattamenti più richiesti: la cavitazione e la radiofrequenza.
La cavitazione è un trattamento estetico non invasivo che utilizza onde ultrasoniche per ridurre il grasso localizzato e migliorare la silhouette corporea. Questo metodo innovativo agisce attraverso la formazione di microbolle nel tessuto adiposo, che si espandono e collassano rapidamente, provocando la rottura delle cellule adipose.
Il trattamento è particolarmente efficace per aree critiche come addome, fianchi, cosce e braccia. Durante la seduta, il paziente può avvertire una sensazione di calore e un leggero massaggio, senza dolore. La cavitazione non solo riduce il volume di grasso, ma migliora anche la circolazione sanguigna e il drenaggio linfatico, contribuendo a una pelle più tonica e levigata.
Le sedute di cavitazione sono generalmente brevi, durando circa 30-60 minuti, e il numero di trattamenti consigliati varia a seconda delle esigenze individuali. I risultati sono visibili già dopo poche sedute, con una riduzione del centimetro nella circonferenza delle aree trattate. Inoltre, non è necessario alcun periodo di recupero, permettendo ai pazienti di tornare immediatamente alle loro attività quotidiane.
La radiofrequenza è una tecnica avanzata di ringiovanimento della pelle che utilizza onde elettromagnetiche per stimolare la produzione di collagene ed elastina, migliorando così l'elasticità e la compattezza della pelle. Questo trattamento è particolarmente indicato per combattere la lassità cutanea e i segni dell'invecchiamento, rendendolo ideale per il viso e il corpo.
Durante una seduta di radiofrequenza, un dispositivo emette onde radio che riscaldano gli strati profondi della pelle, senza danneggiare la superficie. Questo riscaldamento controllato provoca una contrazione immediata delle fibre di collagene e stimola la produzione di nuovo collagene nel tempo, portando a un effetto lifting naturale e a una pelle visibilmente più giovane e tonica.
Le sessioni di radiofrequenza sono generalmente indolori e possono durare da 30 a 90 minuti, a seconda dell'area trattata. I risultati iniziano a manifestarsi dopo poche settimane e continuano a migliorare nei mesi successivi, grazie alla continua produzione di collagene. Inoltre, il trattamento non richiede tempi di recupero, consentendo ai pazienti di riprendere immediatamente le loro normali attività.
La radiofrequenza ablativa è un trattamento avanzato che utilizza onde elettromagnetiche per riscaldare e vaporizzare in modo controllato gli strati superficiali della pelle.
Questo processo stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando la compattezza cutanea, riducendo le rughe e attenuando cicatrici e imperfezioni.
A differenza della radiofrequenza tradizionale, quella ablativa provoca una micro-lesione controllata, favorendo il rinnovamento della pelle con tempi di recupero relativamente brevi. È indicata per il ringiovanimento del viso, il trattamento delle cicatrici da acne e la riduzione della lassità cutanea.
P.IVA: 02630131205 - Privacy Policy